Documenti di viaggio
Prima di partire è importante verificare con congruo anticipo i documenti necessari, sia d'identità che sanitari, per entrare nel Paese di destinazione, pena il divieto di ingresso.
I documenti presentati devono essere in corso di validità, in buone condizioni e leggibili.
DOCUMENTI STRAPPATI, DETERIORATI, INCOLLATI POSSONO DETERMINARE LA MANCATA PARTENZA.
Ai fini dell'espatrio, la patente di guida non è un documento valido.
Per viaggiare negli stati aderenti all'accordo Schengen è necessario presentare il passaporto, o la carta di identità valida per l'espatrio, in corso di validità:
Austria, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Grecia, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria;
Si aggiungono infine Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Croazia e Svizzera (che non appartengono ancora totalmente alla UE.)
Si segnala che alcuni Paesi non riconoscono le carte d'identità cartaceee rinnovate con timbro o in formato elettronico rinnovate con foglio di proroga.
Tra questi segnaliamo: Croazia, Egitto, Grecia, Marocco, Slovenia, Svizzera, Tunisia, Turchia.
Alcuni Paesi, inoltre, ancora non accettano la carta d'identità elettronica e, pertanto, si consiglia di verificare con le Ambasciate o gli Uffici Consolari dei Paesi di destinazione se il predetto documento di viaggio è accettato.
Approfondimento sui visti
- Visti - Paesi Europei- Visti - Paesi non EU
- Informazioni
Viaggiare con minori
Dal 26 giugno 2022 tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire da suddetta data, i minori devono essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d'identità valida per l'espatrio.
Al fine di agevolare l'espatrio dei minori e sventare il pericolo di espatri illegali degli stessi per conto di terzi, dal 2010 è prevista la possibilità di chiedere, agli uffici competenti, che i nomi dei genitori vengano riportati sul passaporto. Qualora tale indicazione non dovesse essere presente, prima di intraprendere il viaggio, si consiglia di munirsi di un certificato di stato di famiglia o di estratto di nascita del minore da esibire in frontiera qualora le autorità lo richiedano.
Il permesso di soggiorno valido rilasciato da un paese dello spazio Schengen, è equivalente a un visto. Potrebbe essere necessario un visto nazionale per visitare i paesi non appartenenti allo spazio Schengen.
MALTA
Per un viaggio a Malta occore un documento con validità minima di tre mesi. I cittadini dell'Unione Europea possono soggiornare per un periodo illimitato, ma devono registrarsi presso le autorità locali dopo tre mesi.
PAESI UE
Tutti i paesi membri dell'Unione Europea e dello spazio Schengen non hanno bisogno né del visto né del passaporto per viaggiare a Malta:
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Spagna, Svizzera e Ungheria.
Paesi esenti da visto
Per soggiorni inferiori a 90 giorni, i cittadini dei seguenti paesi potranno visitare Malta con il solo passaporto:
Andorra, Argentina, Australia, Brasile, Brunei, Canada, Cile, Città del Vaticano, Costa Rica, Croazia, Colombia, Il Salvador, Guatemala, Honduras, Hong Kong, Israele, Giappone, Macao, Malesia, Messico, Monaco, Nicaragua, Nuova Zelanda, Panama, Paraguay, Perù, Repubblica della Corea, San Marino, Svizzera, Singapore, Uruguay, USA e Venezuela.
Altri paesi
I cittadini provenienti da paesi esterni alla Unione Europea dovranno rivolgersi all'Ambasciata Italiana del proprio paese o consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri di Malta:
- Ministero degli Esteri di Malta
MOLDAVIA
Ingresso consentito se muniti di PASSAPORTO. E' possibile l'ingresso con la Carta di identità, ma solo ed esclusivamente di tipo "elettronico". Non è assolutamente consentito l'ingresso con la Carta di identità "cartacea".
- Chisinau - Ambasciata